NUOVO ARRIVO

USTICA

LA VERITA’ DOPO 35 ANNI. UN FILM DI RENZO MARTINELLI

CATEGORIA: USTICA
NUMERO: 1883
CASA EDITRICE: GREMESE INTERNATIONAL SRLS – www.gremese.com
COLLANA: UN FILM DI … – LE SCENEGGIATURE DEI GRANDI FILM NUMERO 15
LAYOUT DI COPERTINA: CAMILLA ZANI
AUTORE: MARTINELLI RENZO – MARTINELLI RENZO (SCENEGGIATURA) – DE MONTIS MARCO (CONSULENZA) – CIPRESSI RAMON (CONSULENZA)
CITTA’: ROMA
ANNO: 2016
ISBN: 978-88-8440-921-8
ARGOMENTI:  USTICA   CINEMA

27 giugno 1980. Ore 20.59′.45”. Sullo schermo dei radar che seguono il traffico aereo c’è un pallino verde. È il DC9 della compagnia privata Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo. È quasi giunto a destinazione. Un istante dopo il pallino verde non c’è più. L’aereo precipita nei pressi del punto “Condor”, tra le isole di Ponza e Ustica, e si inabissa nella Fossa del Tirreno, a 3500 metri di profondità. Nella tragedia, 81 persone spariscono nel nulla. Tra di loro 14 bambini. Nessun segnale d’allarme da parte del pilota. I relitti e i pochi corpi recuperati testimoniano che il DC9 è esploso in volo, spezzandosi in due tronconi. Tra le ipotesi avanzate nel corso degli anni: cedimento strutturale; una bomba a bordo; un missile che per errore ha colpito l’aereo. Tre possibili spiegazioni, nessuna verità. Dopo anni di ricerche, studi ingegneristici e inquietanti testimonianze, affiora oggi una nuova, agghiacciante verità. Una verità in grado di risolvere un mistero che da oltre un trentennio aspetta una risposta. Chi volava nel cielo sopra Ustica la sera del 27 giugno 1980? Chi o cosa ha causato la morte di 81 persone? Perché questa verità era troppo scomoda per essere divulgata? A queste domande, Renzo Martinelli risponde con un film tagliente come la lama di un coltello. Un film capace di dare corpo narrativo e spettacolare a una tesi che gli stessi sceneggiatori hanno pian piano verificato attraverso un paziente lavoro di analisi documentale e di ricostruzione dei fatti. In questo libro curato da Eleonora Martinelli, accanto alla sceneggiatura originale del film e a una vasta collezione di foto di scena e di set, i lettori troveranno anche un nutrito dossier che sintetizza gli sconcertanti – a tratti davvero inimmaginabili – risultati di quelle ricerche. (dalla seconda e terza di copertina)

Potrebbe interessarti anche...